Incastonato nel cuore di un pittoresco borgo marinaresco sorge Marina di Santa Marinella, un approdo che garantisce privacy e comfort ben collegato a Roma, il connubio perfetto tra modernità e storia.
Santa Marinella è raggiungibile dalla capitale in meno di un’ora, sia in auto che in treno, e gode di un clima ideale, addolcito durante l’estate dall’aria fresca dei Monti della Tolfa e durante l’inverno dagli stessi che la proteggono dai freddi venti di bora.
Santa Marinella rappresenta l’estensione meridionale della Maremma insieme a Tarquinia e Cerveteri, le cui necropoli etrusche sono parte del patrimonio dell’UNESCO.
Guardando in direzione del mare il porto si trova al centro delle rotte di avvicinamento da sud all’arcipelago toscano: 35 miglia lo separano da Giannutri e dall’Argentario e si colloca di fronte al lembo meridionale della Corsica e della Costa Smeralda, raggiungibili in una notte di navigazione in barca a vela.
Gli ormeggi sono di tipo mediterraneo su pontili fissi e galleggianti protetti da un’ imponente diga frangiflutti.
Sotto le mura del castello si colloca il porto a secco che permette la sosta a terra di imbarcazioni sino a circa 7,50 m., con la possibilità per gli ospiti di usufruirne autonomamente grazie ad una gruetta a bandiera da 1.500 kg utilizzabile a gettoni.
Servizi Nautici
Servizi agli ospiti
Assistenza Tecnica